Tipi di SUP

Il Sup ha avuto il grande pregio di affascinare e attirare persone con interessi sportivi molto differenti, meno avvezze agli sport acquatici e ha risollevato la curiosità di sportivi di ogni genere. Questo perché essendo uno sport versatile, può ramificarsi in diverse discipline…scopriamole insieme!

SUP Touring

Il Sup touring è la forma più conosciuta e diffusa. Si tratta di escursioni a scopo ricreativo, per rilassarsi e scoprire le coste da un punto di vista differente. Solitamente viene svolto al mare o al lago, ma con le giuste precauzioni è possibile praticarlo anche sui fiumi.

SUP Adventure

Il Sup Adventure consiste in escursioni di più giorni, durante le quali si va alla scoperta delle coste, pernottando in albergo o, per i più avventurieri in tenda. Questa disciplina richiede una maggiore esperienza e conoscenza dal punto di vista tecnico e organizzativo.

SUP Racing

Il Sup racing è uno sport di tipo competitivo. Esistono competizioni a livello mondiale e nazionale ed ognuna di esse comprende varie categorie a seconda del sesso, della lunghezza della tavola, del percorso e del livello di capacità personale.

SUP Downwind

Il downwind è un’attività adatta ai rematori esperti. Consiste nel percorrere un tragitto con forte vento e onde favorevoli che permettono di surfare. Viene praticato soprattutto sui fiumi, dove la corrente è maggiore. L’allenamento per praticare il downwind deve essere elevato.

Yoga SUP

Lo Yoga SUP consiste nel praticare lo yoga sulla tavola da Sup ancorati ad una piattaforma o boa, lasciandosi cullare dalla corrente. E’ un modo differente di fare yoga in mezzo alla natura.

SUP Fitness

Il Sup Fitness, invece, prevede la ginnastica a corpo libero sulla tavola. Similmente al Sup Yoga, si andranno a replicare i tipici esercizi che si fanno su terra ferma, aumentando l’allenamento dei muscoli per restare in equilibrio.

 

Vieni anche tu a scoprire l’isola dei Pirati volando sul mare!

Sogna, Vola, SUP !