Napoli Sup – La prima volta a Napoli

Alla scoperta della costa partenopea in piedi sul mare.

 

Per coloro che volessero trascorrere una giornata diversa, la città di Napoli offre ai turisti e appassionati l’attività “Napoli Sup”.

Un’associazione sportiva e scuola di Stand Up Padding di cui Gianluca Vosa Caprioli è l’istruttore accreditato presso il CONI. L’insegnante saprà consigliare le giornate e gli orari migliori per poter “suppare” al meglio.

Il punto d’incontro è a Villa Volpicelli, chiaramente riconoscibile per l’alta torre cilindrica vista Vesuvio, è senza dubbio una delle ville più suggestive del luogo. Si parte da qui, accompagnati dal Pirata Mellus, come sempre presente, e la Piratessa Manuela, armati di muta subacquea e tavola da Sup, per “camminare” si utilizza un lungo remo, chiamato pagaia. Si comincia mettendosi in ginocchio ed una volta acquistata sicurezza ci si alzerà in piedi cercando di mantenere l’equilibrio, i movimenti sono facili e lenti. L’impressione è quella di camminare sull’acqua. Velocemente si arriva alla prima tappa, Villa Lauro, che, oltre alla rara bellezza architettonica, offre ai visitatori la propria fonte di acqua minerale potabile dove è possibile rimettersi in forze per continuare il tour. Proseguendo verso la fine del tragitto, ci si ferma alla “spiaggia Romana”, un’oasi incantata, l’acqua qui è cristallina e la voglia di tuffarsi è immediata. Nelle vicinanze della spiaggia si trova Villa La Pagoda, adagiata sul mare, questa residenza gode di una posizione strategica, oltre che una discesa a mare che porta fino ad una “piscina naturale” scavata nelle antiche grotte romane. La fine del viaggio si avvicina, ma non senza passare prima sotto il maestoso palazzo Donn’Anna, anche detto “scoglio della Sirena”, teatro di infinite leggende dense di mistero e fascino.

Partecipare a quest’avventura ci permette non solo di praticare uno sport completo che coinvolge tutta la muscolatura, ma soprattutto di percorrere la costa partenopea da una prospettiva nuova, immersi nella natura e in piedi sul mare.

 

Praticare Sup a Napoli è amore a prima pagaiata, grazie pirata Mellus e piratessa Manuela.

Un ringraziamento speciale a Gianluca e Silvia che con amore e passione insegnano l’arte di “Suppare”, con professionalità e dedizione. E soprattutto all’associazione Napoli Sup, è un onore per noi Pirati avervi come Partner.

 

Vieni anche tu a scoprire l’isola dei Pirati volando sul mare!

Sogna, Vola, SUP !