Cos’è il Sup

Il Sup (Stand Up Paddle) è uno sport acquatico che nasce dalla combinazione di due diverse culture sportive, il surf e la canoa. La tavola ricorda quella da surf, ma a livello tecnico è più simile alla canoa.

Nasce come mezzo di trasporto all’impiedi, che permette a chi lo usa di sviluppare una muscolatura forte e stabile, poiché “pagaiando” si usano svariate fasce muscolari. Oltre quindi, il naturale compito del sup, quello di essere uno strumento sportivo, è senz’altro un’attività ricreativa e di svago, che ricorda il Trekking, o una semplice passeggiata, soprattutto se il mare è calmo e lo sforzo diventa minimo. La caratteristica straordinaria del Sup è che permette di visitare la costa da un punto di vista innovativo e ravvicinato poichè essendo privo di motore si può arrivare a remare vicino le scogliere e la costa, in grotte e in aree marine protette. Per gli amanti del pericolo invece, il sup può essere un ottimo compagno di avventure, tra adrenaliniche surfate su onde di svariate metri e rapide discese di un fiume, questa meravigliosa tavola è adattabile alle personalità di ognuno. Lo si può usare anche senza Pagaia (simile al remo), tra le attività dinamiche infatti, ve ne sono altre, come lo Yoga Sup e il Sup fitness che sono più statiche, ma non meno affascinanti, soprattutto se svolte in orari come l’alba o il tramonto. La tavola da Sup inoltre ha anche un uso di tipo medico, come la riabilitazione delle articolazioni inferiori grazie all’assiduo lavoro propriocettivo che si è portati a fare quando si è in piedi.

Lo Stand Up Paddle è uno sport tutto da scoprire, articolato e strepitoso che riesce a colpire nell’immediato chiunque lo pratichi per la prima volta. Un’esperienza emozionante che vale la pena di essere vissuta.

 

Vieni anche tu a scoprire l’isola dei Pirati volando sul mare!

Sogna, Vola, SUP !